SCEGLI LA TUA VACANZA IN ASSOLUTO RELAX A DUE PASSI DALLA CITTÀ
Villa Leale si trova a Siracusa definita da Cicerone la più grande e bella di tutte le città greche, la patria di Archimede è stata inserita nel 2005 nella World Heritage List dell'Unesco insieme alla Necropoli di Pantalica.
A 10 Km da Ortigia si trova l'area marina protetta del “Plemmirio” zona nota per la sua tranquillità e per la presenza di flora e fauna mediterranea, ed è qui che è ubicata Villa Leale , le camere sono 4 la villa presenta in un unico piano terra, un'ampia terrazza esterna, la piscina attrezzata, uno spazioso patio ed è circondato da un giardino dove poter trascorrere piacevoli momenti di assoluto relax.
Villa Leale Plemmirio a Siracusa
Villa Leale è immersa in un’atmosfera suggestiva e incantevole, circondata da un ampio giardino con solarium e piscina: il luogo ideale per trascorrere momenti di puro relax. A disposizione anche un’area barbecue perfetta per le vostre grigliate in compagnia.
La proprietà è interamente recintata, garantendo privacy e tranquillità. Il parcheggio è situato all’esterno del perimetro.
La villa dispone di 4 camere da letto, ognuna con ingresso indipendente dall’esterno, bagno privato, minifrigo e aria condizionata.
Forniamo biancheria da letto e da bagno per garantire il massimo comfort durante il soggiorno.

La piscina è circondata da un'area erbosa e dispone di un solarium attrezzato e di un gazebo.
La struttura
Villa Leale è immersa in un’atmosfera suggestiva e incantevole, circondata da un ampio giardino che ospita una splendida piscina con solarium, ideale per trascorrere momenti di puro relax. A disposizione degli ospiti anche un’area barbecue perfetta per piacevoli grigliate all’aperto.

I nostri servizi
La villa
Leale Plemmirio a Siracusa è la sistemazione perfetta per una vacanza senza
stress con i vostri cari. La proprietà di 110 m² è composta da un soggiorno,
una cucina ben attrezzata, 4 camere da letto ciascuna con bagno privato e può
quindi ospitare 12 persone. I servizi aggiuntivi includono la connessione Wi-Fi
ad alta velocità (adatta per le videochiamate) con uno spazio di lavoro
dedicato per l'home office, una TV, l'aria condizionata e una lavatrice. È
disponibile anche un seggiolone.
Questa casa vacanza offre un'area esterna privata
con piscina recintata (aperta da aprile a fine ottobre), giardino, terrazza
aperta, terrazza coperta, barbecue e doccia esterna.
La struttura si trova vicino alla spiaggia, i mezzi di trasporto pubblico sono raggiungibili a piedi e c'è un campo da tennis a 15 minuti a piedi.
Il plemmirio tra spiagge, calette e paesaggi mozzafiato

La costa del Plemmirio è un vero parco marino di grandissima bellezza naturalistica, che si sviluppa su un perimetro di circa 14 km lungo la parte orientale della penisola della Maddalena, fino a Capo murro di porco.
L'antico faro di Capo Murro di Porco
Il faro di Murro di Porco è situato nella Riserva Naturale Orientata "Capo Murro di Porco e Punta Maddalena" in un tratto di costa con scogliere alte fino a 50mt in prossimità dell'Area Marina Protetta del Plemmirio.


La flora dell'area del Plemmirio è quella tipica delle aree rocciose a clima subtropicale arido del bacino del Mediterraneo; a prevalere, difatti, è la vegetazione alofilo-rupestre e la gariga a palma nana (specie protetta)

Ubicata nel Sud – Est della Sicilia, la provincia di Siracusa confina con le province di Catania e Ragusa. Le sue coste sono bagnate dal Mar Ionio.
Proclamata da Cicerone come la “più grande e la più bella di tutte le città greche”, Siracusa fu fondata nel 734 a.C.
Nel V sec. a.C. divenne la capitale della Magna Grecia rivaleggiando prima con Atene e dopo con Roma. Anche Siracusa, come la gran parte delle città della Sicilia orientale, fu distrutta dal terremoto del 1693 e la sua ricostruzione la portò a diventare una delle perle del Barocco siciliano.